un paese una storia

Un paese, una storia Le radici memorabili di ogni borgo padovano Ma il ricordo non basta
Da Villa Venier partirono in 47 soltanto tre tornarono vivi a casa
BELLUCO-FOTOPIRAN-VO'-VILLA VENIER VO' VECCHIO
L’antica Villanova il rifugio rurale di Speronella la “mangiauomini”
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO-VECCHIA PIEVE
Re Vittorio Emanuele II nel 1867 aggiunge “di Camposampiero”
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO-ORATORIO SANTO ROSARIO MUSSOLINI
Villafranca di confine dove vicentini e padovani fanno affari pagando poche tasse
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLAFRANCA PADOVANA-SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
La Madonna appare nel 1479 e dona la voce alla bimba muta
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLAFRANCA PADOVANA-SANTUARIO MADONNA DELLE GRAZIE
Piccola Villa di Villa il borgo rurale che diventa Estense dopo l’Unità d’Italia
Villa Estense (PD), 29 agosto 2019. Reportage su Villa Estense per articolo di Jori. Nella Foto: la chiesa dedicata a S. Colomba.
È un antico mistero l’identità del nobile a cui fu attribuita la Villa del Conte
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLA DEL CONTE-FIUME TERGOLA
Le famiglie Dolfin e Morosini portano lo splendore veneziano
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLA DEL CONTE-STELE ECCIDIO NAZISTA ABBAZIA PISANI